Il Comune di Leverano è premiato per investire nello sviluppo del proprio territorio e promuovere le aziende florovivaistiche locali, attraverso eventi come "Leverano in Fiore" e la partecipazione alle fiere nazionali.
Inoltre è noto per la presenza di oltre 400 aziende florovivaistiche che fanno del Comune salentino uno dei mercati più importanti d'Italia, ottenendo così la nomea di "Città dei Fiori".
Trasformazione del centro storico in un giardino a cielo aperto: lo scorso anno il centro storico di Leverano è stato trasformato in un bellissimo giardino a cielo aperto per l'edizione 2022 di "Leverano in Fiore", che ha visto oltre 80mila presenze registrate nel corso dei tre giorni della manifestazione.
Concorso Internazionale di arte floreale "Arteflorando": l’evento è organizzato e curato dagli insegnanti e dagli allievi della Ivan Bergh Floral School, e in questi dieci anni ha visto la partecipazione di numerosi artisti dell’arte floreale, con oltre 20 nazionalità internazionali rappresentate nei diversi team creativi.
Centro produttivo e innumerevoli produzioni del settore florovivaistico: la presenza di numerose aziende del comparto florovivaistico fanno di Leverano uno dei centri produttivi più importanti d'Italia.
Tra le produzioni del settore, si possono trovare: Anemone, Bocca di Leone, Fresia, Girasole, Iris, Ranuncolo, Statice, Strelitzia, Violaciocca, Craspedia, Eucalipto, Foglietta, Lentisco, Mirto, Asparagus e molti altri.
“Leverano in Fiore” è simbolo di connessione con le proprie radici: come di fiore in fiore, la tradizione si tramanda di generazione in generazione. La parola “AMA!” come imperativo: mettiamo amore in tutto ciò che facciamo, includiamo le diversità e amiamo le piccole cose che fanno grande ogni realtà.
Spot Ufficiale 2025
Novità 2025
AREA FOOD
Per la seconda volta, una delle strade del Paese si trasformerà in una festa del palato con lo street food locale